Giuseppe Di Stefano Songtexte
Addio, sogni di gloria
Geboren am 24. Juli 1921, Gestorben am 03. März 2008
Il mito dell'opera
- L’Arlesiana: É la solita storia del pastore
- L’amico Fritz: Ed anche Beppe amò
- Tosca: E lucevan le stelle
- La bohème: Che gelida manima
- L’elisir d’amore: Una furtiva lacrima
- Manon: Sogno
- I pescatori di perle: Mi par d’udir ancora
- Werther: Pourquoi me réveiller
- Élegie
- Si vous l’avez compris
- Ninna nanna della vita
- Santa Lucia
- Musica proibita
- Santa Lucia luntana
- Torna a Surriento
- L’elisir d’amore: Voglio dire... Lo stupendo elisir
- L’elisir d’amore: La rà, la rà, la lera
- L’elisir d’amore: Adina, credimi
- L’elisir d’amore: Venti scudi
- Il tabarro: Hai ben ragione
- Il tabarro: Dimmi: Perché, gli hai chiesto... Vorrei tenerti
Italy
- La barcillunisa
- Nota di li lavannari
- A la vallelunghisa (von Giuseppe di Stefano, Dino Olivieri)
- Muttetti di lu pàliu (von Giuseppe di Stefano, Dino Olivieri)
- Chiovu 'abballáti' (von Giuseppe di Stefano, Dino Olivieri)
- Cantu a timuni
- Firenze sogna (von Giuseppe di Stefano, New Symphony Orchestra of London, Dino Olivieri)
- A canzone 'e Napule (von Giuseppe di Stefano, Dino Olivieri)
- Chitarra romana (von Giuseppe di Stefano, New Symphony Orchestra of London, Dino Olivieri)
- Parlami d'amore Mariu
- Munasterio 'e Santa Chiara
- Ti voglio tanto bene
La Voce D'Italia (Compilation)
- Parlami d'amore Mariu
- Munasterio 'e Santa-Chiara
- Firenze sogna
- Canta Pe'me
- Che t'aggia di
- Come e bello far l'amore
- 'A canzone 'e Napule (von Giuseppe di Stefano, Dino Olivieri)
- Sicilia bedda
- Ti voglio tanto bene
- Fili d'oro
- Chitarra Romana (von Giuseppe di Stefano, New Symphony Orchestra of London, Dino Olivieri)
- Addio, sogni di gloria
Le grandi voci: Giuseppe Di Stefano
- Tosca: “E lucevan le stelle”
- Manon: “Io son solo …” / “Ah! dispar vision”
- Mignon: “Addio, Mignon“
- Mignon: “Ah! Non credevi tu, nel vergin tuo candore”
- L'Arlesiana: “È la solita storia”
- La Traviata: “Lunge da lei …” / “De' miei bollenti spiriti”
- La Bohème: “Che gelida manina”
- La Bohéme: “In un coupé? …” / “O Mimì tu più non torni”
- Lucia di Lammermoor: “Tombe degli avi miei …” / “Fra poco a me ricovero …” / “Tu che a Dio spiegasti l'ali”
- La forza del destino: “La vita è inferno all'infelice … ”/ “O tu che in seno agli angeli”
- La forza del destino: “Invano Alvaro …” / “Le minacce, i fieri accenti”